E quindi è successo: con la “censura” (tardiva e inutile!) dei profili di Donald Trump, i social network hanno fatto definitivamente cortocircuito. E quindi è successo grazie a lui, il…
Categoria: <span>Geopolitica</span>
Perché sono (e sempre sarò) un europeista convinto, agli antipodi del “sovranismo”
Atto di accusa contro un sistema letale: l’accoppiata fra un governo illiberale e una crisi sanitaria
Uno studio farlocco dimostrerebbe che l’Euro ha distrutto Italia e Francia a vantaggio della Germania
Il sogno europeo è morto nell’incapacità di dare una speranza alla Grecia, oltre le regole di cui Atene aveva bisogno
È colpa della Reaganomics, ve la ricordate?
Quell’egemonia culturale ed economica iniziata con Reagan e Thatcher hanno determinato aumento delle disuguaglianze, lotta di tutti contro tutti tra categorie e ceti in cui ciascuno odia quello appena più sotto o appena più sopra, dominio di una piccola élite economica e finanziaria su tutti gli altri, iper competitivismo e “vincismo” (winners vs losers) sfrenato che non fa prigionieri, atomizzazione della società e iper-fetazione dell’individualismo, azzeramento della coesione comunitaria e privazione di qualsiasi chance di progettualità per i più giovani.
La “conquista islamica di Roma” sarebbe “ordinata dal Corano”: non è proprio così.
Obama — suo malgrado — costretto a incanalarsi sul sentiero della malsana politica NeoCon.
Un (lungo) tentativo di analizzare il “giovane simpatico premier” e le sue sparate in un quadro nazionale e internazionale.
Negli ultimi giorni l’Iraq — Paese a maggioranza sciita con una storia recente complicata e violenta — è stato conquistato per circa un terzo del suo territorio da uno dei…
Nova Cidade de Kalimba è la prima “città fantasma” dell’Africa. È “made in China”. E non è la sola